top of page

Sambuco - fiori 100 g

 

Nome Comune: Sambuco

Altri nomi: Sango, Sambuco Nero, Sambuco Comune, Zambuco, Sambuco Nostrale.

Nome Botanico: Sambucus nigra

Famiglia: Caprifoliacee

Parte utilizzata: fiori

 

Costituenti Principali: Flavonoidi 1-3% (rutina 1,92%, isoquercitrina 0,7%; caempferolo e loro glucosidi (iperoside, astragalina, quercitrina); acidi fenolici 3% o idrossifenilcarbossilici: acido clorogenico, acido P-cumarico, acido caffeico, acido ferulico, e loro esteri con B-glucosio; olio essenziale 0,03-0,14% di consistenza semisolida: piccole quantità costituite da acidi grassi liberi (palmitico, linoleico, linolenico) da stearopteni e da terpeni; sostanze triterpeniche (alfa e beta-amirina 1%, acido ursolico 1%, oleanolico e 3 o beta-ursolico esterificati con acidi grassi; tannini; steroli liberi appartenenti al gruppo dei sitosteroli e glucosidici 0,11%; mucillagini; pectine; zuccheri; amine di odore fetido che si perdono con l'essiccazione; vitamina C; tracce di alcaloide sambucina; tracce del glucoside sambunigrina.

 

Modalità di preparazione: Portare a ebollizione 250 ml circa di acqua, versare un cucchiaio di sambuco. Spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti (mescolando di tanto in tanto), filtrare, dolcificare a piacere.

 

Modalità d'uso: Da 1 a 3 tazze al giorno preferibilmente lontano dai pasti.

 

L'immagine è solo a scopo illustrativo e rappresenta il lotto disponibile al momento dello scatto della foto. L'aspetto, il taglio e la componente aromatica potrebbero variare leggermente in base al lotto disponibile al momento dell'acquisto. Questo non pregiudica la qualità del prodotto.

 

Bibliografia:
Piante Officinali per infusi e tisane. Edizione Italiana di Max Wichtl a cura di Roberto Della Loggia.

Sambuco fiori

SKU: 0569
€ 6,00Prezzo
    bottom of page