top of page

Menta piperita - foglie 50 g

 

Nome Comune: Menta piperita

Altri nomi: Menta Prima, Menta Pepe, Menta Peperina, Menta Inglese, Menta Visperina, Menta Da Diavoloni, Menta Pierina.

Nome Botanico: Mentha piperita

Famiglia: Lamiaceae

Parte utilizzata: foglie

 

Costituenti Principali: Olio essenziale 0,5-4% (da 0,5-1,5% nella pianta secca) composto dal 30-50% di terpeni: mentolo, mentone, acetato di mentile, mentofurano, timolo, carvacrolo; tocoferoli, alfa - beta pinene, limonene, fellandrene, terpinene, cineolo, isomentone, piperitone, pulegone, lasmone, neomentolo, trans-sablnene idrato; sesquiterpeni: aromadendrene, emunrolene, beta-cariofillene, bisabolene, bicicloelemene; viridiflorolo; cariofillene alcool; aldeide acetica e isovalerianica; flavonoldi: mentoside, rutina, esperetina; acido ascorbico; tannini 6-12%; acido rosmarinico; acido caffeico p-cumarico; acido clorogenico; azuleni; acido piruvico; acido fumarico; acido chetoglutarico; acido ferulico; colina: caroteni; betaina; titolo; sostanze amare.

 

Modalità di preparazione: Portare a ebollizione 250 ml circa di acqua, versare un cucchiaio colmo di menta, mescolare, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare, dolcificare a piacere.

 

Modalità d'uso: Da 1 a 3 tazze al giorno preferibilmente dopo i pasti principali.

 

Bibliografia:
Il grande atlante delle piante medicinali, Celoni, Bocchietto, Todeschi, 2006 Tecniche nuove. - Piante medicinali Chimica farmacologia e terapia, Benigni R., Capra C., Cattorini P.E.

 

L'immagine è solo a scopo illustrativo e rappresenta il lotto disponibile al momento dello scatto della foto. L'aspetto, il taglio e la componente aromatica potrebbero variare leggermente in base al lotto disponibile al momento dell'acquisto. Questo non pregiudica la qualità del prodotto.

Menta piperita

SKU: 0504
€ 4,50Prezzo
    bottom of page